Rivelatori di fiamma serie Talentum e Senseware

RIVELATORI DI FIAMMA UV E IR

Rivelatori di fiamma serie Talentum e Senseware

rilevatori di fiamma della gamma Inim combinano tecnologia UV e IR per intercettare preventivamente le radiazioni emesse dalle fiamme nello spettro ultravioletto e infrarosso per la protezione di ambienti ad alto rischio incendio. 

Sono adatti alla supervisione di tutte quelle fonti di pericolo che possono sprigionare fiamme come tubazioni, punti di giunzione, depositi di materiali infiammabili. 

La tipologia e le dimensioni raggiungibili dalla fiamma determinano la scelta del rilevatore e del suo posizionamento rispetto all’area da supervisionare, considerando la corrispondenza tra le radiazioni emesse dalla fiamma sprigionata e quelle intercettate dal rivelatore.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus.

Alimentatore e caricabatterie: controllo efficiente delle batterie

L’alimentatore e il caricabatterie in tecnologia switching sono disponibili in due versioni: da 1,4 A @ 27,6 V DC per SmartLine020 e da 4A @ 27,6 V DC per SmartLine036-4. L’alloggiamento può contenere due batterie da 7 Ah – 12 V per SmartLine020 o due batterie da 17 Ah – 12 V per SmartLine036-4. Il dispositivo controlla l’efficienza delle batterie e la tensione di ricarica in funzione della temperatura, disconnettendo la batteria in caso di scarica profonda. Il tutto è contenuto in un contenitore metallico.

Programmazione intuitiva e connettività avanzata

Il software di programmazione SmartLeague offre una programmazione intuitiva tramite pannello frontale e un connettore RS232 per la programmazione tramite PC. La centrale SmartLine è dotata di un BUS RS485 per la connessione di pannelli di controllo remoti (repeater) e stazioni di alimentazione (SmartLevel). Una scheda opzionale consente la connessione a reti Ethernet, la programmazione da remoto e la supervisione da software BMS. Infine, è possibile utilizzare un comunicatore remoto tramite protocollo SIA-IP. 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

ModelloXY
LoremIpsumdolor
LoremIpsumdolor
LoremIpsumdolor
LoremIpsumdolor

CERTIFICAZIONI

EN54-2 – Centrale di controllo e segnalazione.

EN54-4 – Apparecchiature di alimentazione.

EN54-21 – Apparecchiature di trasmissione allarme e di segnalazione remota di guasto e avvertimento.

EN12094-1 – Componenti di impianti di estinzione a gas. Dispositivi elettrici automatici di comando e gestione spegnimento e di ritardo.

EN54-13 – Compatibilità dei componenti di un sistema.